Il convoglio ALe 603 venne sviluppato su base ALe601 per rispondere ad una esigenza di traffico veloce tra gli aeroporti milanesi per far fronte alla necessità di composizioni multiple per il successo delle 601 come mezzi veloci leggeri. Il progetto prevedeva l'applicazione del logo Alitalia su tutte le vetture.
E' la risposta FS alle E 403 (Donald Duck) tedesche, note per il treno Lufthansa che collegava l'aeroporto di Francoforte, passando per Bonn, Colonia e Düsseldorf città, con l'areoporto di Düsseldorf.
Il prototipo era stato progettato per collegare i centri del Piemonte e della Lombardia con l' Aeroporto di Milano Malpensa di cui si stava progettando l'ampliamento ed il collegamento ferroviario.
Naturalmente il mezzo venne pronto nei termini previsti, i lavori all'aeroporto solo circa 20 anni dopo. Nell' attesa la composizione ALn 603 venne utilizzata per vari servizi locali. Col passare degli anni la speranza di vedere attivato il collegamento veloce con Malpensa svanì e FS decisero di trasformare le unità in ALe 601 standard.